Laboratorio di Cinema c/o CLAOR Università L'Orientale di Napoli - 2025

 ESCAPE='HTML'

INCONTRI, LABORATORI, PROIEZIONI, DIBATTITI E SEMINARI DI INNOVAZIONE E SPERIMENTAZIONE PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DEL CINEMA E DEL COMPARTO AUDIOVISIVO.

LABORATORIO DI CINEMA – INCLUSIONE SOCIALE E PARI OPPORTUNITÀ

Nel 2025 il Laboratorio di Cinema, promosso dall’Associazione Culturale VED Cinema & TV in collaborazione con il CLAOR dell’Università L’Orientale di Napoli, celebra il suo decimo anno di attività, confermandosi uno spazio di formazione e riflessione sulle tematiche sociali attraverso il linguaggio cinematografico.

Il tema di quest'anno, "Immagini di Uguaglianza e Inclusione: Storie di Diritti Fondamentali e Pari Opportunità", guida un percorso di approfondimento sulle disuguaglianze e sulle lotte per la giustizia sociale, con proiezioni, dibattiti e incontri con registi, critici e studiosi.

Aperto a studenti e appassionati di cinema, il laboratorio si articola in una serie di eventi che includono proiezioni di film e documentari di rilievo, analizzati e contestualizzati dai docenti e dagli ospiti. La rassegna cinematografica affronta temi cruciali come l’integrazione, la discriminazione e la valorizzazione delle differenze culturali, proponendo un cinema che diventa strumento di consapevolezza e cambiamento sociale.

L’attività è curata dal prof. Francesco Giordano, filmmaker ed esperto del settore, presso l'Università L'Orientale di Napoli, docente responsabile del corso prof. Giuseppe Balirano. Gli incontri prevedono il contributo di professionisti del mondo cinematografico, tra cui Maurizio Giordano (regista e sceneggiatore) e Maurizio Gemma (direttore della Film Commission Regione Campania).

Le proiezioni selezionate raccontano storie di emarginazione, resilienza e lotta per i diritti, con titoli come:

Flegrea: Un documentario che esplora la rigenerazione urbana e l'inclusione sociale a Bagnoli, Napoli. Stefano Romano (regista) interverrà al dibattito.

Recinti Urbani: Documentario sull'impatto della gentrificazione nelle città italiane. Francesco Cerrone (regista) parteciperà al dibattito.

Sistemi Isolati: Cortometraggio sull'isolamento sociale e le sfide universitarie. Simone Pascale (regista), Brigitta Fiertler (attrice), e Pietro Pizzimento (direttore artistico) interverranno al dibattito.

Trentatré: Film drammatico sulle storie di trentenni intrappolati in un mondo grigio. Silvestro Marino (produttore), Lorenzo Cammisa (regista) e il cast saranno presenti al dibattito.

Con una didattica innovativa che unisce teoria e pratica, il laboratorio offre agli studenti una visione critica sul ruolo del cinema nella rappresentazione delle dinamiche sociali, consolidando il legame tra università e mondo del lavoro nel settore audiovisivo.

 ESCAPE='HTML'

Direttore artistico: PROF. FRANCESCO GIORDANO

RASSEGNA STAMPA

 ESCAPE='HTML'