LABORATORIO DI PRODUZIONI AUDIOVISIVE, TEATRALI E CINEMATOGRAFICHE - UNIVERSITA' L'ORIENTALE DI NAPOLI a.a.2017/2018
Il laboratorio è un percorso accademico rivolto alla formazione e alfabetizzazione dei giovani studenti universitari e del pubblico attraverso azioni innovative rivolte principalmente ad attività di promozione della cultura cinematografica attraverso corsi, incontri-lezione, proiezioni, dibattiti, conferenze, seminari, e iniziative di formazione del pubblico riferite particolarmente al mondo giovanile dell'iistituzione universitaria l'Orientale di Napoli.
Affronta tematiche riguardanti organizzazione e gestione dello spettacolo, produzione e distribuzione di prodotti audiovisivi teatrali, cinematografici e per il web, promozione ed incremento delle attività teatrali, risorse per il supporto finanziario alle attività di produzione delle aziende dello spettacolo e finanziamenti. Nozioni sceneggiatura, fotografia e tecnica audiovisiva., web tv, siti e app di tablet e smartphone. Promuove e orienta gli studenti nei mondi produttivi e professionali del settore.
L’intero percorso prevede seminari e dibattiti, proiezioni cinematografiche, masterclass, workshop, reading e letture espressive, attività laboratoriali cine-teatrali, meeting con giornalisti con realizzazione di prodotti audiovisivi a supporto dell’attività promozionale e di ufficio stampa della rassegna, fotografie, interviste. Mira a creare “personalità cinematografiche” in grado di fruire del cinema prima ancora di operare concretamente, offrendo competenze spendibili nel mondo del lavoro degli audiovisivi in genere.
Viene svolto in gemellaggio con l'attività dell'iniziativa dell'Associazione Culturale VED:
INCONTRI, LABORATORI, PROIEZIONI, DIBATTITI E SEMINARI DI INNOVAZIONE E SPERIMENTAZIONE PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DEL CINEMA E DEL COMPARTO AUDIOVISIVO E TEATRALE.
La promozione cinematografica VED ha il sostegno del MIBACT Direzione Cinema e Audiovisivo secondo la L.220/ e della Regione Campania che con la Film Commission ha messo in atto progetti in attuazione della L.R.30/16 “Cinema Campania”.
Coniugare innovazione, sperimentazione e tradizionale linguaggio accademico. È questa la sfida del nuovo ciclo del Laboratorio di Produzioni audiovisive teatrali e cinematografiche promosso dall’Università L’Orientale di Napoli e affidato al Prof. Francesco Giordano, in qualità di docente, filmmaker, producer, regista e direttore della fotografia.
Diffondere la cultura cinematografica e audiovisiva anche attraverso progetti periodici, promozione ed organizzazione di Laboratori, Rassegne, Seminari, incontri con i professionisti dello spettacolo
Percorso laboratoriale nato per L'Università Orientale di Napoli presso il Dipartimento Scienze Umane e Sociali, corso di laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali.
Il laboratotio affronta tematiche circa l'organizzazione e gestione del lavoro legato al settore spettacolo, produzione e distribuzione di prodotti audiovisivi e cinematografici e per il web, altre alla promozione ed incremento delle attività teatrali, di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva. Da' nozioni circa le risorse per il supporto finanziario alle attività di produzione delle aziende dello spettacolo e i finanziamenti di progetti teatrali, filmici, televisivi.

Lezioni e incontri con professionisti del cinema, la didattica nuova e rivoluzionaria del prof. Francesco Giordano all'Orientale. Coniugare innovazione, sperimentazione e tradizionale linguaggio accademico. È questa la sfida del nuovo ciclo del Laboratorio di Produzioni audiovisive teatrali e cinematografiche promosso dall’Università L’Orientale di Napoli e affidato al Prof. Francesco Giordano, in qualità di docente, filmmaker, producer, regista e direttore della fotografia e video maker. Un modo di insegnare ai giovani e di coinvolgerli poco convenzionale. Si tratta, ne è convinto il prof. Giordano, di un ottimo stimolo per la conoscenza del mondo del lavoro attraverso la dinamica dell’ incontro-lezione che di fatto avvicina gli studenti a personalità artistiche e professionisti dello spettacolo...La proposta del Prof. Francesco Giordano è di intraprendere nuovi corsi professionali e universitari in Istituti Penitenziari, nelle Università, nelle Accademie e in Istituti Scolastici, con associazioni culturali ed enti per intraprendere un cambiamento che sia prima di tutto culturale
---------------------<>------------------------
Proiezione del film LE STANZE APERTE - Incontro- lezione con gli autori FRANCESCO GIORDANO e GIULIANA DEL POZZO

V.E.D. Cinema & Tv Newsletter:
LABORATORIO DI PRODUZIONI AUDIOVISIVE, TEATRALI E CINEMATOGRAFICHE Prof. Francesco Giordano
VIDEO in WEB TV: Proiezione del film LE STANZE APERTE - Incontro- lezione con gli autori FRANCESCO GIORDANO e GIULIANA DEL POZZO

RASSEGNA STAMPA:
---------------------<>------------------------
Incontro-lezione con MAURIZIO GEMMA , Direttore della Film Commission Regione Campania

V.E.D. Cinema & Tv Newsletter:
LABORATORIO DI PRODUZIONI AUDIOVISIVE, TEATRALI E CINEMATOGRAFICHE Prof. Francesco Giordano
VIDEO in WEB TV: VED Tv Incontro-lezione con MAURIZIO GEMMA, direttore della Film Commission Regione Campania.
Film Commission Regione Campania incontra gli studenti dell'Orientale

SUCCESSO PER IL CONCEPT DEL PROFESSORE GIORDANO
L'Orientale incontra Film Commission
Confronto con il direttore GEMMA.
---------------------<>------------------------
Incontro-lezione con ITALO SCIALDONE, screenwriter, assistant director , videoeditor, sceneggiatore del film GATTA CENERENTOLA

V.E.D. Cinema & Tv Newsletter:
LABORATORIO DI PRODUZIONI AUDIOVISIVE, TEATRALI E CINEMATOGRAFICHE Prof. Francesco Giordano
VIDEO in WEB TV: VED Tv Incontro-lezione con ITALO SCIALDONE, sceneggiatore del film GATTA CENERENTOLA

Il pluripremiato sceneggiatore del film Gatta Cenerentolain cattedra con il prof. Giordano.
Una nuova visione di Napoli: seminario all'Oriemntale con Scialdone
---------------------<>------------------------
Incontro-lezione con FRANCO MAIONE, Attore, Regista, Autore, Drammaturgo, Sceneggiatore, Docente di Recitazione e direttore della Scuola di Musical e Teatro “New Edenbleu”:

V.E.D. Cinema & Tv Newsletter:
LABORATORIO DI PRODUZIONI AUDIOVISIVE, TEATRALI E CINEMATOGRAFICHE Prof. Francesco Giordano
VIDEO in WEB TV: VED Tv Incontro-lezione con FRANCO MAIONE
---------------------<>------------------------
Incontro-lezione con GIULIANA DEL POZZO, sceneggiatrice e FRANCO MAIONE, attore regista

V.E.D. Cinema & Tv Newsletter :
LABORATORIO DI PRODUZIONI AUDIOVISIVE, TEATRALI E CINEMATOGRAFICHE
Prof. Francesco Giordano
VIDEO: Incontro-lezione con GIULIANA DEL POZZO e FRANCO MAIONE
---------------------<>------------------------
Incontro-lezione con PINO SONDELLI , Direttore delle Fotografia, Regista, Autore, Direttore del Dipartimento di Cinema e Doppiaggio dell' ABAN - Accademia Belle Arti di Nola.

V.E.D. Cinema & Tv Newsletter :
LABORATORIO DI PRODUZIONI AUDIOVISIVE, TEATRALI E CINEMATOGRAFICHE
Prof. Francesco Giordano
VIDEO in WEB TV: VEDTV Incontro-lezione con PINO SONDELLI , Direttore delle Fotografia, Regista, Autore, Direttore del Dipartimento di Cinema e Doppiaggio dell' ABAN - Accademia Belle Arti di Nola.
Pino Sondelli, direttore della fotografia, incanta gli studenti dell'Orientale.
---------------------<>------------------------
Incontro- lezione con VALENTINA SORIA giornalista, redattrice dell’emittente Napoli Canale 21, ufficio stampa di varie testate giornalistiche on line.

V.E.D. Cinema & Tv Newsletter :
LABORATORIO DI PRODUZIONI AUDIOVISIVE, TEATRALI E CINEMATOGRAFICHE
Prof. Francesco Giordano
VIDEO: Incontro-lezione con VALENTINA SORIA
Incontro all'Orientale con Valentina Soria sulle frontiere del giornalismo e le nuove forme di narrazione via web
L'incontro con la giornalista e scrittrice Valentina Soria[...]

RASSEGNA STAMPA

---------------------<>------------------------
Il precedente LABORATORIO ottimo impulso alla fecondità artistica del nostro territorio: