
Ad integrazione della possibilità di stabilire partenariati, reti e collaborazioni con enti pubblici e privati, l'associazione culturale VED propone progetti in convenzione e cofinanziamento degli stessi Enti pubblici e privati ,fondazioni, istituti scolastici, associazioni che possano concorrere a favorire il raggiungimento degli scopi sociali.
INCONTRI, LABORATORI, PROIEZIONI, DIBATTITI E SEMINARI DI INNOVAZIONE E SPERIMENTAZIONE PER LA PROMOZIONE E LA DIFFUSIONE DEL CINEMA E DEL COMPARTO AUDIOVISIVO.
- Alfabetizzazione, attività di divulgazione, audience development, diffusione della cultura cinematografica e audiovisiva e formazione delle giovani generazioni e degli studenti universitari attraverso incontri-lezione incentrati su tematiche circa la produzione e distribuzione dei prodotti audiovisivi e cinematografici.
- Seminari, dibattiti e proiezioni con autori, registi e professionisti del cinema e dello spettacolo su tematiche di promozione, produzione, organizzazione, recitazione, linguaggi cinematografici e televisivi presso le Università, gli Istituti Scolastici, le Fondazioni


FESTIVAL
Promozione ed organizzazione di rassegne e festival di cortometraggi, documentari, docufilm e lungometraggi come evento di mediazione culturale e turistico.
"CINEMA SCUOLA"
Laboratori per la realizzazione di film documentari, reportage, cortometraggi, eventi in diretta, web tv, produzioni televisive presso scuole pubbliche e private.
Videoproduzioni che raccontano storie documentate filmiche culturali, sociali, artistiche, musicali, di denuncia, commedie con l’unico obiettivo di porre al centro l’uomo ed i suoi rapporti in una sempre migliore vita sociale.
Proiezioni, MasterClass e stage con professionisti sul linguaggio e la tecnica cinematografica per una attenta e corretta “lettura” di un testo per immagini presso Biblioteche e Istituti Scolastici, finalizzati all’integrazione sociale e alle relazioni interculturali nelle scuole mediante l’utilizzo del cinema e dell’audiovisivo.
Progetti che utilizzano il linguaggio cinematografico e audiovisivo a scuola.
Incontri con attori del grande schermo. Visite a set, studi televisivi. Scambi culturali e dibattiti con critici e registi.
Iniziative finalizzate all’integrazione sociale e alle relazioni interculturali nelle scuole mediante l’utilizzo del cinema e dell’audiovisivo: «festival audiovisivo», «rassegna cinematografica» , progetti che utilizzino il linguaggio cinematografico e audiovisivo a scuola.
SUMMER SCHOOL, WORKSHOP & VACANZA. L'Associazione organizza gruppi di ragazzi ai quali viene proposta una vacanza serena e ricca di momenti stimolanti e divertenti. Durante i soggiorni, oltre a momenti di svago e attività (al mare, a giochi e tornei, animazione) i ragazzi possono scegliere di partecipare a laboratori di cinema e workshop con la successiva realizzazione – nel corso della vacanza – di un video completamente prodotto da loro, dalla sceneggiatura, alle riprese, al montaggio.
PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE
Progetto per la realizzazione di storie documentate filmiche e di finzione in Italia e all'estero
Progetto attività produttiva e di diffusione culturale documentaristica
LABORATORI CINEMATOGRAFICI in CARCERE
Promozione Cinematografica sociale e culturale per stimolare la creatività, il confronto e l’interesse culturale verso il cinema, le arti visive più in generale in partenariato con la Direzione e il Ministero della Giustizia presso strutture detentive per la realizzazione di docu-film.
Proiezione di film e intervento di autori, registi, artisti e professionisti del comparto audiovisivo per la divulgazione di opere cinematografiche anche ai reclusi.
Laboratori cinematografici produttivi per imparare ad esprimersi con le forme del linguaggio figurato, conoscendone la tecnica e le nuove tecnologie digitali,per stimolare l'interesse verso la cinematografia come strumento utile a livello comunicativo e culturale e concorrere all'integrazione sociale dei partecipanti.
LABORATORI PER FILMMAKER E VIDEOMAKER CORSI DI DOCUMENTARISTA TV E WEB
V.E.D.Tv è in grado di offrire opportunità di far parte della TROUPE CINEMATOGRAFICA dei nostri progetti "Laboratori Cinematografici Produttivi" e della TROUPE TELEVISIVA della nostra WEB Tv attraverso corsi di formazione periodica e workshop per FILMMAKER a numero limitato
LABORATORI TECNICHE DI LINGUAGGIO GIORNALISTICO
ll Laboratorio ha come obiettivo la trasformazione degli studenti in narratori e documentaristi multimediali. Gli iscritti avranno l’opportunità di sviluppare le attitudini del giornalismo e contemporaneamente fotografare, filmare, trasmettere in diretta Internet, gestire gli account social con massima professionalità e abilità comunicativa consolidate attraverso la realizzazione di reportage giornalistici.
WEB TV PER PRODUZIONI TELEVISIVE
Proposta WEB TV
V E D Tv è un Video Magazine di arte e cultura, una rivista multimediale registrata come Testata giornalistica presso il tribunale di Napoli Aut.n°17 del 13/07/2023, sviluppata principalmente attraverso la comunicazione video reportage e news . Nasce direttamente on line, grazie ad una produzione culturale indipendente basata su raccolte di videoproduzioni con articoli culturali, sociali, di musica, di spettacolo, di eventi, di formazione universitaria e scolastica, di audiovisivi, seminari, festival, sport, turismo, includendo anche confronti e dibattiti accademici e di ricerca nell'ambito delle proposte audiovisive. La raccolta e la produzione di videoarticoli è selezionata da Francesco Giordano, direttore responsabile del magazine.
Le videoproduzioni filmiche elaborate attraverso soggetti e sceneggiature sono realizzate e prodotte da esperti di cinema, tecnici ed artisti, ma necessariamente il confronto con il lettore nella crescita del sito può ampliare l'acquisizione di videonews pubblicate sul webzine.
V E D Tv nasce da una tv web che esiste dal 2008 e fu creata per offrire la possibilità alle associazioni, ai musicisti, agli artisti di esporre il proprio progetto o di far conoscere la propria idea, proponendo video di film, cortometraggi, documentari, spettacoli teatrali, eventi, congressi, interviste, redazionali, dibattiti, backstage, videoclip musicali.
Produzioni cinematografiche, docufilm, fiction, produzioni televisive, documentari, cortometraggi, videoclip musicali che raccontano storie documentate filmiche e di finzione, culturali, sociali, artistiche, lavorative, sportive, affettive, amorose, ironiche, tristi, allegre, comiche, di denuncia, spensierate, con l’unico obiettivo di porre al centro l’uomo ed i suoi rapporti in una sempre migliore vita sociale.
Le videoproduzioni filmiche elaborate attraverso soggetti e sceneggiature sono realizzate e prodotte da esperti di cinema, tecnici ed artisti.
Realizzazione di filmati sportivi documentaristici e per eventi per tornei sociali mossi da uno spirito aggregativo per giocare per puro divertimento e trasmettere il senso più vero dello sport
RiVEDiamoli - Progetto di digitalizzazione ed ingest video filmati
RiVEDiamoli, un progetto entusiasmante volto a preservare e condividere la nostra collezione di filmati preziosi, che spaziano dal 2008 a oggi. L'obiettivo principale è digitalizzare questi affascinanti frammenti di storia, immortalando momenti speciali, eventi significativi e ricordi indelebili.
Missione: La nostra missione è conservare il passato per ispirare il futuro. Attraverso RiVEDiamoli, ci impegniamo a trasformare i vecchi filmati da supporti fisici a contenuti digitali ad alta definizione. Questo progetto ci consente di rivivere emozioni del passato e di condividerle con le attuali e future generazioni.
Come Puoi Contribuire:
Iscrizione al Canale YouTube: Il nostro canale YouTube è la piattaforma principale attraverso cui condividiamo questi filmati. Iscrivendoti al nostro canale, sarai sempre aggiornato con le nostre ultime pubblicazioni e ci aiuterai a far crescere la nostra comunità.
Contributo Finanziario: La digitalizzazione e la cura dei video richiedono risorse finanziarie. Se condividi il nostro impegno per la preservazione storica, puoi valutare la possibilità di fornire un contributo finanziario al progetto. Ogni donazione, grande o piccola, ci aiuta a coprire i costi di digitalizzazione, archiviazione e condivisione dei contenuti.